Fiamme di fuoco dall’Etna e svariati fulmini dal cielo. Questo è lo scenario che sta caratterizzando in queste ore il vulcano Etna, il più alto e attivo dell’Europa. Dopo l’eruzione notturna, con spettacolari fontane di lava e un alone infuocato che circonda il vulcano Etna, sui social gli utenti segnalano centinaia di saette in cima al vulcano. Ieri sera, martedì 22 aprile, con esplosioni e colate che hanno infiammato il cielo per poi concludersi verso le 5. I dati offerti dall’Ingv di Catania, informano che ad essere interessato è il cratere Sud-Est. L’eruzione notturna è stata visibile anche da lontano, per le buone condizioni meteo. Ora il trabocco lavico non è più alimentato è in fase di raffreddamento.
Giovanni Zizzi